Spoiler title
Ecco tutte risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste
Se hai una domanda che non compare tra quelle che abbiamo elencato qui sotto, compila il modulo che trovi nella sezione Contatti.
Ti risponderemo personalmente e arricchiremo le informazioni di questa sezione.
Comprare
- Con queste disponibilità personali e dirette posso pensare all’assegnazione in proprietà o più credibilmente al godimento temporaneo di un alloggio?
- Quali differenze di costo intervengono fra alloggi realizzati su aree PEEP e aree libere?
- Quali disponibilità economiche dirette del socio servono per acquisire un alloggio in proprietà?
Il mutuo
PEEP
- Quali differenze di costo intervengono fra alloggi realizzati su aree PEEP e aree libere?
- Cosa vuol dire aree PEEP, quali le condizioni imposte?
- Fate iniziative solo in aree PEEP o anche in libera?
- Visto i tempi di attesa (Modena in particolare), perché Abitcoop non interviene in modo più deciso sulle amministrazioni comunali per ottenere più aree?
- Perché nel comune di Modena, in particolare per la proprietà in determinate aree PEEP, i tempi di assegnazione sono così lunghi?
Soci
- Quali disponibilità economiche dirette del socio servono per acquisire un alloggio in proprietà?
- Per avere maggiori opportunità e priorità, è necessario fare versamenti, depositare somme in Cooperativa?
- Quali sono i valori di assegnazione, in proprietà e in godimento, dei vostri alloggi e villette?
- Nelle vostre iniziative ci sono molti extracomunitari?
- Date priorità a particolari categorie (giovani, anziani, figli, ecc.)?
- Con quali tempi un socio ottiene casa?
- Perché farsi soci?
Tempistiche
- Quali sono le principali condizioni di assegnazione, in godimento temporaneo, di un alloggio? Quali i tempi del godimento e dopo cosa succede?
- Perché nel comune di Modena, in particolare per la proprietà in determinate aree PEEP, i tempi di assegnazione sono così lunghi?
- Con quali tempi un socio ottiene casa?
Varie
- Una cooperativa di soci, pone un’attenzione più alta dei privati, nel realizzare interventi che possono determinare costi futuri più bassi di gestione e manutenzione?
- Fare costruzioni con impianti con pannelli solari e fotovoltaici comporterà poi in futuro anche più costi di manutenzione?
- Perché non realizzate le costruzioni tutte a “faccia a vista” che durano per sempre e non hanno bisogno di essere ritinteggiate dopo alcuni anni? Stessa cosa per i tetti: perché non fate cornicioni più sporgenti che sono garanzia di tenuta per sempre?
- Le vostre costruzioni sono realizzate in modo diverso rispetto a quanto fanno i costruttori privati?
- Quali sono le principali condizioni di assegnazione, in godimento temporaneo, di un alloggio? Quali i tempi del godimento e dopo cosa succede?
- Non effettuavate solo assegnazioni in proprietà?
- Per avere maggiori opportunità e priorità, è necessario fare versamenti, depositare somme in Cooperativa?
- Quali sono i valori di assegnazione, in proprietà e in godimento, dei vostri alloggi e villette?
- Nelle vostre iniziative ci sono molti extracomunitari?
- Fate iniziative solo in aree PEEP o anche in libera?
- Date priorità a particolari categorie (giovani, anziani, figli, ecc.)?
- Come fate e con quali criteri preparate le graduatorie?
- Visto i tempi di attesa (Modena in particolare), perché Abitcoop non interviene in modo più deciso sulle amministrazioni comunali per ottenere più aree?